Il gruppo “Insieme per Villa d'Adda” è nato nel 1993 per libera iniziativa di un gruppo di cittadini provenienti da esperienze diverse (quasi per nessuno di tipo politico), ma con una comune volontà: mettere a disposizione un po' del proprio tempo e del proprio impegno a favore del paese.
Decisero di incontrarsi per analizzare la vita sociale e civile di Villa d'Adda e per elaborare insieme proposte che potessero migliorare il territorio e la convivenza della comunità. Furono incontri molto partecipati ed aperti a tutti senza nessuna preclusione: nel 1994 la decisione di stendere un programma e di costituire una lista civica che si potesse presentare alle elezioni comunali di quell'anno.
La lista “Insieme per Villa d'Adda” ottenne un ampio consenso da parte dei nostri concittadini e così anche nei due mandati successivi. Il gruppo che si presenta oggi agli elettori è composto solo in parte dalle persone che diedero origine a quest'esperienza: altre se ne sono aggiunte negli anni tra cui diversi giovani. Le persone sono cambiate ma i principi fondanti sono ancora gli stessi e vogliamo fermamente ribadirli oggi, nel momento in cui ci proponiamo ancora per un nuovo mandato amministrativo a servizio del nostro paese.
venerdì 17 ottobre 2014
Il nuovo Consigliere di minoranza
3 commenti:
Tutti possono lasciare commenti. In caso di interventi generici o di domande poste al gruppo, sarà possibile pubblicare come “utente anonimo”, firmando però comunque col proprio nome (oppure solo in questo caso utilizzando anche uno pseudonimo) al termine del commento.
Per veder pubblicati interventi di carattere più prettamente politico o che chiamano in causa persone, scelte amministrative o problematiche specifiche, sarà invece necessario iscriversi a Google e certificare il commento attraverso il proprio “Google account”. Una volta inserito, il commento rimarrà in sospeso fino all’approvazione.
Commenti con contenuti ingiuriosi o diffamatori non saranno naturalmente pubblicati (ma comunque registrati eventualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria). Non saranno altresì pubblicati commenti offensivi della dignità di soggetti e/o gruppi, insulti e affermazioni denigratorie, scientemente false o delle quali è impossibile provare la verità, e ancora minacce o attacchi violenti verso terzi.
Sigg. consiglieri di minoranza vedete di entrare di più in merito ( con le dovute palle) a tutte le questioni che interessano noi cittadini e non solo, controllate tutti i documenti che escono uno ad uno; non lasciatevi scappare nulla, dalle tasse che aumentano, dai contributi che vengono dati, dagli evasori delle tasse, dalla pulizia sulle strade, da come viene spiegato il bilancio e come viene impostato, quali programmi sociali hanno per i prossimi 3 anni sui giovani , che cosa si sta facendo sulla sicurezza, che organizzazione si sta predisponendo per tale scopo, dove vanno a finire i nostri soldi, fate un comunicato al mese con il riepilogo di cosa controllate e cosa intendete fare come controproposta e i risultati che si ottengono, perché non si muove nulla e non siamo per niente informati di cosa succede nel comune ecc. ecc. ; solo così un consigliere si guadagna la stima degli elettori, diversamente è meglio che uno stia a casa e lasci il posto a qualcuno più volenteroso, grazie.
RispondiEliminaSig. Anonimo, venga in Consiglio Comunale se vuole e se può, segua anche il nostro blog e si renderà conto personalmente di ciò che fa o non fa la minoranza. Venga in Consiglio almeno fino a quando gli attuali amministratori non attueranno la tanta sbandierata ripresa dei lavori consiliari, dopo di che anche da casa potrà fare le sue valutazioni essendo finalmente ben informato.
EliminaLa ringrazio per i suggerimenti che ritengo sempre interessanti e meritevoli della attenzione e stimolo per i consiglieri d'opposizione.
Mario Milesi
Io purtroppo non posso intervenire ai consigli per problemi miei fisici, ma ribadisco che fare la minoranza così dolcemente non serve a nulla, vi sono tante cose da verificare in quel comune, ma nulla succede, gli acquisti come vengono fatti e chi controlla se sono convenienti, gli acquisti in informatica chi li controlla, se vengono rispettate le regole, gli appalti come vengono assegnati, i lavori pubblici come vengono controllati e da chi, e tante tante altre cose da fare, mi dispiace che tutto questo a parer mio non venga controllato e quindi......
RispondiElimina