Il gruppo “Insieme per Villa d'Adda” è nato nel 1993 per libera iniziativa di un gruppo di cittadini provenienti da esperienze diverse (quasi per nessuno di tipo politico), ma con una comune volontà: mettere a disposizione un po' del proprio tempo e del proprio impegno a favore del paese.

Decisero di incontrarsi per analizzare la vita sociale e civile di Villa d'Adda e per elaborare insieme proposte che potessero migliorare il territorio e la convivenza della comunità. Furono incontri molto partecipati ed aperti a tutti senza nessuna preclusione: nel 1994 la decisione di stendere un programma e di costituire una lista civica che si potesse presentare alle elezioni comunali di quell'anno.

La lista “Insieme per Villa d'Adda” ottenne un ampio consenso da parte dei nostri concittadini e così anche nei due mandati successivi. Il gruppo che si presenta oggi agli elettori è composto solo in parte dalle persone che diedero origine a quest'esperienza: altre se ne sono aggiunte negli anni tra cui diversi giovani. Le persone sono cambiate ma i principi fondanti sono ancora gli stessi e vogliamo fermamente ribadirli oggi, nel momento in cui ci proponiamo ancora per un nuovo mandato amministrativo a servizio del nostro paese.

sabato 22 giugno 2013

Centro diurno anziani, anche Insieme per Villa d'Adda vota sì alla risoluzione anticipata della convenzione con i Comuni di Calusco e Carvico

Questo il testo dell'intervento che ha visto protagonista il nostro gruppo consigliare nel corso della seduta di ieri sera, venerdì 21 giugno.

Premetto che il gruppo “Insieme per Villa d’Adda” ha da sempre creduto nell’istituzione di un CDI (Centro Diurno Integrato) per anziani sul territorio, che avesse una funzione intermedia tra la semplice assistenza domiciliare del SAD (Servizio Assistenza Domiciliare) comunale e l’inserimento permanente in una Casa di Riposo o RSA (Residenza Socio Assistenziale), come si chiama oggi.

Lo scopo di un Centro Diurno era ed è quello di accogliere e assistere, durante il giorno, anziani con compromissione parziale o totale della propria autosufficienza o anche più semplicemente con problemi di solitudine e di gestione della vita quotidiana. Con la possibilità di un rientro in famiglia alla sera per consentire loro di rimanere inseriti nel proprio ambiente e non rompere i propri legami famigliari.

Non ultimo, come ho già detto, scopo di un CDI è anche quello di allontanate il più possibile nel tempo un eventuale ricovero in RSA. Una struttura del genere oltretutto era completamente assente sul nostro territorio.

Per questi motivi, che riteniamo tuttora validi, il nostro gruppo ha sempre appoggiato l’istituzione di un Centro Diurno, fino ad arrivare nel 2007 ad approvare in Consiglio Comunale una convenzione con i Comuni di Calusco d’Adda e di Carvico per l’avvio del CDI denominato “Il Grande Albero” e sito in Calusco d’Adda.

Purtroppo negli anni a seguire, diversi problemi e difficoltà insorti nella gestione di questo Centro Diurno, non sempre imputabili a cause esterne ma spesso attribuibili a miopia umana, nonostante i puntuali interventi di Adelvalda Carsaniga quale sindaco e assessore ai Servizi Sociali, hanno creato anche in noi molte perplessità.

Tant’è vero che in uno degli ultimi Consigli Comunali della passata Amministrazione avevamo ammesso che sarebbe stato necessario rivalutare in futuro la situazione del CDI di Calusco. Tant’è vero che l’abbiamo scritto a chiare lettere anche nel nostro programma elettorale, dove si legge testualmente: “verifica mantenimento convenzione con Calusco” per il CDI.

La nostra conclusione è che, pur ritenendo ancora validi i principi ispiratori di un organismo sociale come il CDI, non possiamo non riconoscere la gestione fallimentare del Centro Diurno Integrato di Calusco d’Adda.
Per cui, considerando che ciò non comporterà comunque effetti negativi sull’utenza attuale e futura, il nostro gruppo voterà a favore della risoluzione anticipata della convenzione con i Comuni di Calusco d’Adda e Carvico per la gestione del CDI “Il Grande Albero” di Calusco d’Adda.

Giuseppe Locatelli                                  Adelvalda Carsaniga



2 commenti:

  1. Buongiorno, quest'anno si terrà il corso di aquagym alla colonia? Si sa qualcosa?

    Fiorella

    RispondiElimina
  2. Ma come negli anni passati ci sarà uno spazio-tempo in colonia dedicato ai ragazzi oltre le medie, fatto dalla cooperativa il cantiere?

    anna

    RispondiElimina

Tutti possono lasciare commenti. In caso di interventi generici o di domande poste al gruppo, sarà possibile pubblicare come “utente anonimo”, firmando però comunque col proprio nome (oppure solo in questo caso utilizzando anche uno pseudonimo) al termine del commento.

Per veder pubblicati interventi di carattere più prettamente politico o che chiamano in causa persone, scelte amministrative o problematiche specifiche, sarà invece necessario iscriversi a Google e certificare il commento attraverso il proprio “Google account”. Una volta inserito, il commento rimarrà in sospeso fino all’approvazione.

Commenti con contenuti ingiuriosi o diffamatori non saranno naturalmente pubblicati (ma comunque registrati eventualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria). Non saranno altresì pubblicati commenti offensivi della dignità di soggetti e/o gruppi, insulti e affermazioni denigratorie, scientemente false o delle quali è impossibile provare la verità, e ancora minacce o attacchi violenti verso terzi.