Ci siamo, fra pochi giorni scade il termine per il pagamento della TASI (Tributo Servizi Indivisbili).
Per i comuni (come il nostro) che hanno deliberato le aliquote, la scadenza di pagamento della prima rata è il 16 Giugno.
Vogliamo fare qualche considerazione ?
Prima di tutto l’aliquota che a noi cittadini possessori di prima casa verrà applicata confrontandola, magari, con qualche comune a noi vicino.
Lasciamo stare Carvico e Sotto il Monte che, causa elezioni comunali, ancora non hanno deliberato.
Confrontiamoci invece, ad esempio, con Calusco e Mapello.
Calusco: aliquota TASI 2 per mille (senza esenzioni)
Mapello aliquota TASI 2,20 per mille + esenzione di € 30 per ogni figlio di età non superiore ai 26 anni
Villa d’Adda aliquota TASI 2,50 per mille (senza esenzioni)
Viste così, le aliquote non sembrano molto diverse ma in realtà…facciamo un esempio: un immobile con una rendita catastale di 570 euro + box a Calusco pagherebbe circa 200 euro, a Villa d’Adda 250 euro.
50 euro in più non sono noccioline, visto i tempi che corrono.
Poi le notizie quantomeno confuse che ci sono state fornite dalla nostra amministrazione.
20/05/2014
A chi rivolgersi per i tributi Comunali
Si avvisa la cittadinanza che per IMU, TASI, ACCERTAMENTI ICI/IMU, PUBBLICITA' PERMANENTE, COSAP ci si rivolge:
QUINDI SE UNO VUOLE INFORMAZIONI O VA A LECCO OPPURE PROVA PER TELEFONO. Però poi…..
22/05/2014
Pagamento IMU/TASI2014
Si avvisa la cittadinanza che è online il link per il pagamento IMU/TASI 2014.
E qui si apre una schermata per il calcolo molto complessa e macchinosa che pensiamo solo pochi sono in grado di utilizzare
Se qualcuno volesse divertirsi, vada a vedere quanto è semplice e chiara la schermata di calcolo proposta dagli altri due comuni che abbiamo preso a paragone.
Poi il 23/05/2014…
COMUNICATO
QUINDI DOBBIAMO ASPETTARCI IN CASELLA IL CALCOLO BELL’E PRONTO CON TANTO DI F24.
Ma ad oggi a pochi giorni dalla scadenza di legge del 16 Giugno..quanti hanno ricevuto il dovuto?
Ecco allora il nuovo cambiamento di rotta: La società S. Marco viene da noi: ma a fare cosa? Non è chiaro.
06/06/2014
IMU/TASI/TARI/REGOLAMENTO IUC
La Società S. Marco incaricata per la predisposizione degli
F24 IMU - TASI, sarà presente presso il Comune di Villa d’Adda esclusivamente nelle giornate di:
Lunedì 9 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Martedì 10 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Mercoledì 11 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Giovedì 12 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Venerdì 13 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 11:00
Infine, forse consapevoli della grande confusione che regna in paese, ultimo comunicato dei nostri amministratori del:
10/06/2014
Avviso TASI
Si avvisa la cittadinanza che come per l'IMU riceveranno a casa i modelli per il pagamento della TASI.
Per maggiori informazioni scaricate il documento associato.
ERA ORA ! UN PO’ DI CHIAREZZA ! Ma…..le scadenze di legge sono al 16 Giugno. Si è spostato tutto perché non si è riusciti ad organizzarsi meglio prima ? E’ tutto regolare così?
E’ vero che bravi amministratori non si nasce ma…dopo un anno di esperienza forse qualcosa di meglio si potrebbe fare…!
Da come avete ben riassunto, la confusione non manca.
RispondiEliminaViene spontaneo chiedersi?
- le comunicazione a domicilio vengono spedite per raccomandata altrimenti come si può giustificare il mancato o ritardato pagamento?
- chi ha sostenuto la spesa di compilazione presso un caaf o il proprio commercialista (non tutti erano a conoscenza dell'invio al domicilio) potrà detrarre l'importo sostenuto?
E.Giovi
Si stava meglio quando si stava peggio, d'altronde il pesce puzza dalla testa, che confusionari, mai vista tanta incompetenza, poveri noi cittadini di villa d'adda.......
RispondiEliminaa me gli strumenti di calcolo non sembrano molto difficili, non bisogna mica avere una laurea in economia per compilare 2 campi? Tanto il resto è tutto automatico....
RispondiEliminaLa lista Ela mantiene le promesse elettorali "Abbassare le tasse".
RispondiEliminaLa tasi è la massima applicabile, servirà per aumentare i servizi al cittadini? non CRE.....do
Leonardo
scusate ma pure voi del gruppo opposizione, non vi sento..Quello che sento è la gente che si lamenta.La Tasi non arriva ecc ecc, il CRE .mah! meglio affidarlo ai paesi vicini molto più ben organizzati..La Colonia? sarebbe un sogno poter fare un passo indietro ...e sentire di nuovo i ns bambini darsi appuntamento: "ci vediamo in colonia".Questi sono solo 2 punti, quelli che conosco.,non oso pensare agli altri. Eli
RispondiEliminaEl@, un'amministrazione che ha vinto sulle tasse altrui, purtroppo hanno peggiorato i conti nel senso che non sono stati capaci di spendere tutti i soldi incassati con i tributi del 2013 incrementando l'avanzo di amministrazione aumentando conseguentemente il fondo del Patto di stabilità imposto dal governo, sono nostri soldi che però non possiamo spendere perché vincolati dallo stato come fondo di riserva per l'Europa.
RispondiEliminaEbbene oltre a non essere stati capaci di spendere l'incassato del 2013 vi dico ora a meta anno che altrettanto faranno per il 2014, salvo dare a questa agenzia di recupero crediti il 25% di tutti i tributi comunali.
Avanti di questo passo........
Ma qualcuno ha controllato se le tasse vengono pagate da tutti i cittadini? diversamente perché non si fa un elenco di chi elude le tasse e si pubblica sul sito, visto che continuano a tassarci sempre più, magari con quello che si riesce a recuperare, si possono abbassare a noi un po' di tasse.
RispondiEliminaVi risulta che vi sono persone che non pagano le tasse? Chi sono?
RispondiElimina