Riportiamo di seguito l'articolo di oggi dell'Eco di Bergamo, con l'auspicio che il Governatore e il Ministro non trascurino anche l'essenziale aspetto della salute che, altrettanto a quello occupazionale, sta a cuore e preoccupa oggi i cittadini.
Maroni: giovedì incontro su Italcementi
«Riunione col ministro l’Economia»«Giovedì sarò alla riunione convocata dal ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza Italcementi, che conosciamo bene e seguiamo da tempo».Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.
Il governatore non ha partecipato alla manifestazione di Bergamo venerdì scorso ma continua a sollecitare un intervento politico a sostegno dei lavoratori. Al suo posto venerdì era presente Alessandro Sorte, assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità (presente in vece del presidente Roberto Maroni), che aveva sottolineato la compattezza della politica di fronte a questa vertenza: «La Lombardia ha una voce sola per difendere l’interesse della nostra gente».«Parteciperò personalmente - commenta invece Maroni all’incontro al Ministero -, perchè riguarda molti lavora tori lombardi e il futuro di un’azienda importante che vogliamo mantenere in Lombardia. Penso sara’ un incontro decisivo» ha aggiunto.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti possono lasciare commenti. In caso di interventi generici o di domande poste al gruppo, sarà possibile pubblicare come “utente anonimo”, firmando però comunque col proprio nome (oppure solo in questo caso utilizzando anche uno pseudonimo) al termine del commento.
Per veder pubblicati interventi di carattere più prettamente politico o che chiamano in causa persone, scelte amministrative o problematiche specifiche, sarà invece necessario iscriversi a Google e certificare il commento attraverso il proprio “Google account”. Una volta inserito, il commento rimarrà in sospeso fino all’approvazione.
Commenti con contenuti ingiuriosi o diffamatori non saranno naturalmente pubblicati (ma comunque registrati eventualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria). Non saranno altresì pubblicati commenti offensivi della dignità di soggetti e/o gruppi, insulti e affermazioni denigratorie, scientemente false o delle quali è impossibile provare la verità, e ancora minacce o attacchi violenti verso terzi.